L'Ecopelle
Per Ecopelle (nota anche come pelle ecologica, ecocuoio, cuoioecologico, pelle a ridotto impatto ambientale, ecoleather) si intende è un particolare tipo di cuoio o pelle a ridotto impatto ambientale che soddisfa i requisiti previsti dalla norma UNI 11427:2011.
L'Ecopelle non va confusa con la similpelle (nata anche come finta pelle), la quale non ha, a differenza della prima, alcuna componente di origine animale.
Le caratteristiche dell'Ecopelle
All'interno del ciclo di produzione dell'Ecopelle vengono ridotti e limitati l'uso dei prodotti chimici per tutto il processo conciario e di smaltimento.
L'ecopelle viene conciata seguendo rigidamente il protocollo imposto dalla norma UNI, e, a differenza della pelle che viene conciata secondo altri standard che non limitano l'utilizzo di prodotti chimici per tutto il processo conciario, questa risulta essere molto più pregiata e naturale.
Ricordiamo che meno prodotti chimici si utilizzano, più è pregiata la pelle e più facilmente questa tende poi a modificare il suo colore se esposta alla luce. E' questa una caratteristica di un prodotto di alta qualità.
L'Ecopelle presenta, quindi, le seguenti caratteristiche:
basso impatto ambientale rispetto alle normali pelli;
colorazione particolare e non uniforme;
imperfezioni e segni naturali;
morbidezza al tatto;
durata elevata.
L'Ecopelle in Mas
Mas ha dedicato l'intera collezione di Pannelli "Pelle" ai rivestimenti in questo materiale.
I nostri pannelli con rivestimento in Ecopelle possiedono caratteristiche uniche nel suo genere:
morbidezza unica nel loro genere;
facilità di pulizia e lavaggio;
atossicità;
ecosostenibilità;