
Vantaggi dell'MDF idrorepellente
Le proprietà principali dei rivestimenti per porte blindate in MDF idrorepellente sono:
- durabilità;
- isolamento termico e acustico;
- resistenza all'acqua e all'umidità;
L'MDF idrorepellente è un pannello di fibra a media densità (Medium-Density Fibreboard) derivato dal legno, che ha la particolare caratteristica di essere repellente all'acqua. Per la produzione di tale tipologia di pannello si utilizzano molteplici tipologie di legno, preferibilmente di Conifera: dal tondame agli scarti, passando per i cascami di lavorazione. Per produrre l'MDF idrorepellente si parte dal tondame, che solitamente viene prima scortecciato e poi cippato con l'ausilio di sminuzzatrici o frammentatrici. Successivamente viene selezionato e controllato al fine di procedere con l'eliminazione di eventuali prezzi troppo grandi mal sminuzzati, per poi procedere con la raffinazione, la quale ha l'obiettivo di trasformare i frammenti di legno in fibra. La raffinazione viene eseguita tramite la macinazione per rompere i legami esistenti e formare una pasta di fibre, facilitata da immersione in acqua, con l'ausilio di vapore e calore o con trattamenti chimici a base di sostanze alcaline che indeboliscono i legami della lignina.
Le proprietà principali dei rivestimenti per porte blindate in MDF idrorepellente sono:
In Mas, l'MDF idrorepellente è utilizzato nella collezione di pannelli pantografati, per un risultato pregiato e molto versatile.