
Vantaggi dell'acciaio corten
Le proprietà principali dei rivestimenti per porte blindate in acciaio corten sono:
- riciclabilità;
- alta resistenza;
- versatilità;
L’acciaio corten è un metallo brevettato negli anni 30’ negli Stati Uniti ed è caratterizzato dal fenomeno della “autogenerazione”. Tale materiale infatti, durante il processo di ossidazione, si riveste di una patina composta da uno strato esterno poroso e da un sottile strato interno impermeabile. In generale, questo rivestimento si forma in circa 18-36 mesi e il suo colore varia da un arancio iniziale fino ad una tonalità bruno-rossastra, una colorazione definita ruggine che conferisce al materiale un effetto non solo estetico ma protettivo. Due caratteristiche fondamentali per i rivestimenti di porte blindate in corten. Inoltre, questo tipo di acciaio è soggetto ad autorigenerazione: ciò garantisce una protezione continua, rendendolo un metallo “vivo”, poiché, se la patina superficiale viene intaccata o scalfita, si riattiva immediatamente il processo di ossidazione dell’acciaio che ricostruisce una nuova protezione.
Le proprietà principali dei rivestimenti per porte blindate in acciaio corten sono:
La linea di pannelli per porte blindate in acciaio corten di Mas spazia dallo stile vintage al contemporaneo, combinando il fascino dell’acciaio corten, in finitura naturale o ossidata, a degli originali maniglioni di design.